Trattamenti antitarme su travature in legno con macchine all’avanguardia
Le travature in legno rappresentano un elemento fondamentale in abitazioni, edifici storici e strutture architettoniche moderne. Tuttavia, il legno è un materiale vulnerabile agli attacchi degli insetti xilofagi, in particolare dei tarli. Per preservarne la solidità e la bellezza nel tempo, Tecnoservice propone un innovativo servizio di pulizia dai tarli con macchine all’avanguardia, capace di eliminare le infestazioni in profondità senza compromettere le caratteristiche naturali del materiale. Questo approccio combina tecnologia avanzata e rispetto per il legno, offrendo un risultato sicuro e di lunga durata.
Il problema dei tarli nel legno
Il tarlo del legno è un insetto di piccole dimensioni, ma le sue larve rappresentano una vera minaccia per la resistenza delle travi. Nutrendosi della fibra legnosa, scavano gallerie interne che riducono progressivamente la solidità della struttura. Tra i segnali più comuni vi sono i fori circolari che compaiono in superficie, la comparsa di una polvere sottile e un generale indebolimento del materiale. Ignorare questi indizi significa rischiare danni strutturali rilevanti, che nel tempo possono compromettere l’intero edificio.
Innovativo servizio di pulizia dai tarli con macchine all’avanguardia
Tecnoservice utilizza macchinari di ultima generazione che, attraverso un sistema di riscaldamento controllato, eliminano in profondità larve e insetti adulti senza ricorrere a sostanze chimiche. Questo metodo, basato esclusivamente sul calore, garantisce massima sicurezza per gli ambienti abitati e risultati efficaci senza lasciare residui tossici. L’azione si concentra direttamente nelle fibre del legno, agendo in modo mirato e profondo, e consente di proteggere le travature per lungo tempo senza modificarne l’aspetto originario.
Trattamenti con prodotti biocidi di ultima generazione
Offriamo un servizio di pulizia e trattamento antitarlo con macchine tecnologiche di ultima generazione. Attraverso il riscaldamento del legno, i macchinari eliminano in profondità i tarli senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Questo metodo è sicuro, efficace e rispettoso del materiale, garantendo una protezione che dura nel tempo.
Antitarlo inodore e pronto all’uso, efficace con una sola applicazione contro larve e adulti di insetti xilofagi. Il gel è tissotropico, dopo l’applicazione appare bianco e non gocciola; penetra fino a 5 cm nel legno entro 24–48 ore. Non altera la colorazione originale del legno. Utilizzabile come trattamento preventivo per legnami di classe 1 e come intervento curativo per il legno in opera.
Perché scegliere i trattamenti antitarme di Tecnoservice
Affidarsi a un’azienda specializzata come Tecnoservice significa scegliere una soluzione sicura ed efficace. I trattamenti antitarme su travature in legno vengono calibrati in base al tipo di legno e al livello di infestazione, con l’obiettivo di preservare il materiale nel tempo. L’impiego combinato di macchine all’avanguardia e prodotti di ultima generazione assicura interventi rispettosi, precisi e duraturi, garantendo una protezione reale contro i danni provocati dai tarli.
In cosa consiste l’innovativo servizio di pulizia dai tarli con macchine all’avanguardia?
Il trattamento sfrutta il calore per eliminare i tarli in profondità, senza ricorrere a sostanze chimiche e senza lasciare residui.
Quanto dura l’efficacia dei trattamenti antitarme su travature in legno?
L’efficacia si mantiene nel tempo, soprattutto se l’intervento viene completato con l’uso di prodotti preventivi.
I trattamenti modificano l’aspetto del legno?
No, i sistemi utilizzati non alterano né la colorazione né la superficie delle travature.
È possibile eseguire il trattamento in edifici abitati?
Sì, la tecnologia impiegata è sicura e adatta anche a contesti residenziali o lavorativi.
Si possono trattare travature in legno antico?
Certamente, le tecniche e i prodotti utilizzati rispettano le caratteristiche del legno antico, assicurandone la conservazione.