Trattamenti per pavimenti in pietra, cotto, pvc, marmi, cemento e legno

I trattamenti per pavimenti in pietra, cotto, PVC, marmi, cemento e legno rappresentano una soluzione indispensabile per preservare nel tempo la bellezza e la funzionalità delle superfici. Con l’esperienza di Tecnoservice, ogni materiale riceve cure mirate e professionali, capaci di proteggerlo da usura, macchie e agenti esterni. Offriamo interventi che comprendono trattamenti antimacchia, lucidatura e cristallizzazione, eseguiti con tecniche avanzate e macchinari specifici, in grado di riportare anche i pavimenti più datati al loro splendore originale.

Trattamenti antimacchia per pavimenti

La protezione contro macchie e liquidi è fondamentale soprattutto per materiali porosi come cotto, pietra e cemento. I nostri trattamenti antimacchia creano una barriera invisibile che impedisce l’assorbimento delle sostanze, facilitando la pulizia quotidiana e mantenendo intatta l’estetica delle superfici. Questa soluzione risulta utile non solo in ambienti residenziali, ma anche in contesti condominiali e professionali, dove i pavimenti sono maggiormente esposti a usura e contatti frequenti.

Lucidatura e cristalizzazione

Per riportare brillantezza ai pavimenti in marmo e altre superfici delicate proponiamo lavorazioni di lucidatura e cristallizzazione.

Quando non è possibile procedere con la levigatura, applichiamo un prodotto specifico che riattiva il poro del marmo usurato, generando un effetto simile a quello della levigatura tradizionale.

Questo trattamento viene realizzato con una macchina ad alta velocità dotata di disco a 1500 giri, capace di donare lucentezza, resistenza e una finitura duratura.

Interventi su materiali diversi

Ogni superficie richiede attenzioni specifiche. Il legno necessita di prodotti protettivi che contrastino umidità e graffi, mentre il cotto viene trattato con cicli che ne valorizzano il colore naturale e la porosità. Il PVC e il cemento vengono invece sottoposti a soluzioni pensate per resistere al traffico intenso e al contatto con agenti chimici. I marmi traggono beneficio dai processi di cristallizzazione che ne esaltano brillantezza e compattezza, mentre le pietre naturali vengono trattate con prodotti olioidrorepellenti, antipolvere e antimacchia. Grazie a procedure studiate in base al materiale, i trattamenti garantiscono pavimenti più longevi, più resistenti e più semplici da mantenere.

  • Quali pavimenti possono essere sottoposti a trattamenti professionali?

    Lavoriamo su pietra, marmo, cotto, legno, PVC e cemento con procedure specifiche per ogni materiale.

  • Ogni quanto è consigliato un trattamento di lucidatura?

    Dipende dall’uso degli ambienti: in contesti residenziali può bastare ogni 3–5 anni, mentre in spazi molto frequentati può servire più spesso.

  • La cristallizzazione sostituisce la levigatura?

    In parte sì: non rimuove lo strato superficiale, ma restituisce brillantezza e resistenza quando la levigatura non è possibile.

  • I trattamenti antimacchia modificano l’aspetto dei pavimenti?

    No, creano una protezione invisibile che mantiene il colore e la texture naturale del materiale.

Contattaci per saperne di più sui trattamenti per pavimenti in pietra, cotto, pvc, marmi, cemento e legno, con soluzioni antimacchia, lucidatura e cristallizzazione